Condizionati dall’emergenza Covid-19 e dalla chiusura dei teatri, non è stato possibile celebrare a 250 anni dalla nascita, uno dei più grandi geni musicali della storia, Ludwig van Beethoven. In onore del grande compositore, nell’ambito del Master Piano Festival Più curato da Cinzia Pennesi, riproponiamo una miniserie di concerti in streaming gratuito dedicata alle sue composizioni.
Un percorso musicale nell’opera pianistica e da camera di Ludwig van Beethoven in quattro puntate che saranno trasmesse il 18, 21, 23, e 25 aprile alle ore 21,00 in streaming gratuito sul canale YouTube del Politeama al link (clicca qui).
Generalmente eseguite da orchestre, in questa occasione le sue composizioni sono state trascritte per pianoforte e violino per diversi concerti di musica da camera. Ogni concerto sarà preceduto da una presentazione a cura di Piero Di Egidio che introdurrà il percorso.
Si esibiranno Silvia Mazzon al violino e Piero Di Egidio, Marcello Mazzoni, Gianluca Luisi, Andrea Padova al pianoforte.
Domenica 18 aprile ore 21 – Percorso n. 1 Sturm und Drang
Sonata Op. 101
Esecutore: Andrea Padova al pianoforte
Sinfonia n. 5 trascritta per Violino e Pianoforte I movimento
Esecutori: Silvia Mazzon al violino e Marcello Mazzoni al pianoforte
Link evento YouTube (clicca qui)
Mercoledì 21 aprile ore 21 – Percorso n. 2 Musica e Natura
Sonata Op. 109
Esecutore: Gianluca Luisi al pianoforte
Sonata Op. 24 “La primavera” I movimento
Esecutori: Silvia Mazzon al violino e Marcello Mazzoni al pianoforte
Link evento YouTube (clicca qui)
Venerdì 23 aprile ore 21 – Percorso n. 3 La beatitudine
Sonata Op. 111 – Secondo movimento
Esecutore: Piero Di Egidio al pianoforte
Sonata Op. 31 n.2 “La tempesta”
Esecutore: Marcello Mazzoni pianoforte
Link evento YouTube (clicca qui)
Domenica 25 aprile ore 21 – Percorso n. 4 Il genio
Sonata Op. 110 – Terzo movimento
Esecutore: Piero Di Egidio al pianoforte
Sonata Op. 27 n. 2 – Terzo movimento
Esecutore: Marcello Mazzoni al pianoforte
Link evento YouTube (clicca qui)
Nell’ambito del progetto Marche InVita. Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma.