NEWS

Il Politeama vince il Premio Nazionale Inclusione 3.0 con il progetto “TEATRINSIEME”

Il Politeama vince il Premio Nazionale Inclusione 3.0 con il progetto “TEATRINSIEME”

Il Politeama è tra i vincitori del Premio Nazionale Inclusione 3.0, promosso dall’Università degli Studi di Macerata, con il progetto “TEATRINSIEME”.
Il progetto, sostenuto da Simonelli Group S.p.A., comprende il corso di teatro inclusivo rivolto a ragazzi con disabilità intellettiva e relazionale e la partecipazione gratuita dei ragazzi agli spettacoli insieme ai propri familiari.
Il Premio è stato conferito con la seguente motivazione: “[… ] l’’iniziativa offre esperienze condivise a persone con disabilità e alle loro famiglie, promuovendo il valore sociale della cultura. Il corso di teatro inclusivo attraverso un approccio interdisciplinare, che combina recitazione, musica e linguaggi multimediali, dimostra come il teatro possa essere strumento di empowerment e partecipazione attiva.”

leggi tutto
MEET THE GURU. In arrivo il ciclo di incontri dedicati al legame tra design e territorio

MEET THE GURU. In arrivo il ciclo di incontri dedicati al legame tra design e territorio

“Meet the Guru” è il ciclo di incontri dove viene indagato in modo discorsivo il rapporto tra i luoghi, le aziende, la loro cultura e il lavoro dei progettisti. Gli ospiti racconteranno attraverso episodi, esperienze e punti di vista il loro incontro con il “genius loci”. Un momento d’incontro tra importanti nomi del design nazionale e internazionale e la comunità di persone interessate ad entrare in contatto con personaggi e storie di valore, legati al mondo del design inteso come capacità progettuale.

Venerdì 14 marzo al Politeama si terrà il primo incontro che vedrà protagonisti Giulio Cappellini, fondatore e art director dell’omonimo marchio Cappellini, in dialogo con Marco Sammicheli, curatore per il settore design, moda e artigianato di Triennale Milano e direttore del Museo del Design Italiano.

leggi tutto
Presentazione ufficiale di Vista Hotel, il cortometraggio che racconta la storia di Interno Marche

Presentazione ufficiale di Vista Hotel, il cortometraggio che racconta la storia di Interno Marche

Venerdì 21 febbraio alle ore 21:15 al Politeama di Tolentino, la presentazione ufficiale del cortometraggio Vista Hotel, uno short movie dedicato a Villa Gabrielli – ora Interno Marche – realizzato da YUK! Film in collaborazione con Design Terrae per la regia di Damiano Giacomelli.

Da Nazareno Gabrielli a Franco Moschini, Villa Gabrielli è stata testimone silenziosa delle storie di tanti cittadini che qui hanno lavorato e passato un pezzo delle loro vite. Un legame sincero e duraturo proprio come quello di Franco Moschini per il suo territorio grazie al quale si devono il Politeama, la Fondazione Design Terrae e, oggi, Interno Marche Design Experience Hotel.

leggi tutto
Grande successo per Cristiana Capotondi, ancora un “tutto esaurito” per il Politeama

Grande successo per Cristiana Capotondi, ancora un “tutto esaurito” per il Politeama

Grande successo per lo spettacolo “La vittoria è la balia dei vinti” interpretato da Cristiana Capotondi lo scorso 19 gennaio. Ancora un “tutto esaurito” per la programmazione del Politeama che si conferma un polo d’eccellenza per lo spettacolo e la cultura di tutto il territorio.

Un racconto avvincente che ha fatto rivivere la storia di una Firenze scossa dai bombardamenti dell’ultima guerra, intrecciata con le sensazioni e le vicende dei civili che l’hanno vissuta. “Uno spaccato di vita che vale la pena ricordare alle giovani generazioni” – ha detto alla fine dello spettacolo la Capotondi – “Un racconto che ci è stato tramandato dai nostri nonni e che abbiamo voluto mettere in scena con Marco Bonini, che ha curato il testo e la regia, per ricordare e far riflettere”.

leggi tutto
Un viaggio in prima classe sulle ali di un mito. The Freestones omaggiano Jimi Hendrix

Un viaggio in prima classe sulle ali di un mito. The Freestones omaggiano Jimi Hendrix

L’Associazione Musicamdo Jazz in collaborazione con il Politeama, il Ministero della Cultura, la Regione Marche organizza sabato 14 dicembre alle ore 21,15 al Politeama di Tolentino la presentazione del disco NOTAMI “Our Experience Remembering Jimi Hendrix”. Il progetto artistico vede protagonista una band formata da musicisti marchigiani affermati sulla scena musica nazionale che rende omaggio a Jimi Hendrix, presentando delle versioni personali ed originali dei brani del grande artista.

leggi tutto
Il Politeama partecipa alla IX edizione del Gran Tour Cultura 2024 – Marche, terra dei Teatri

Il Politeama partecipa alla IX edizione del Gran Tour Cultura 2024 – Marche, terra dei Teatri

Il Politeama partecipa alla IX edizione del Grand Tour Cultura dal titolo Marche Terra dei teatri.
L’iniziativa punta a far riscoprire uno dei patrimoni culturali più preziosi della Regione e il Politeama, teatro costruito prima del 1930, ne fa parte.
Il calendario prevede aperture straordinarie dei teatri e tanti altri eventi; il Politeama sarà aperto al pubblico per tutta la giornata di venerdì 22 novembre per essere visitato e per riscoprirne la storia.
Un video, con la partecipazione di Cesare Bocci, proiettato nelle varie sale, racconterà la storia e le ragioni della nascita di questo gioiello che è stato voluto per dare un luogo di cultura e svago ai lavoratori delle tante fabbriche che Tolentino contava già negli anni ’20.
Un racconto che ripercorre la storia di quegli anni scritto dal professor Giorgio Semmoloni.

leggi tutto
Dal 19 novembre torna Tutti INscena. Aperte le iscrizioni per la seconda edizione

Dal 19 novembre torna Tutti INscena. Aperte le iscrizioni per la seconda edizione

Dopo il successo dello scorso anno, il Politeama presenta la seconda edizione di Tutti INscena, il corso di teatro inclusivo dedicato a persone con disabilità che potranno cimentarsi nell’arte dello spettacolo dal vivo ed esibirsi in un saggio finale. Il corso, gratuito, è rivolto a persone con disabilità a partire dai 16 anni di età e si svolgerà nei laboratori del Politeama dal 19 novembre 2024 fino a maggio 2025. Le lezioni settimanali saranno tenute dalle insegnanti Ada Borgiani e Ilaria Battaglioni del Centro Teatrale Sangallo.

Per maggiori informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi all’Infopoint del Politeama, telefonando al numero 0733 968043 o scrivendo a info@politeama.org

leggi tutto
Fuori Misura 2024. In scena al Politeama “Il Temporale”

Fuori Misura 2024. In scena al Politeama “Il Temporale”

Torna la rassegna Fuori Misura – Premio Giovanni Soldini giunta quest’anno alla sua quinta edizione con tre serate itineranti previste per il 18,19 e 20 ottobre. La rassegna, nata per ricordare il prof. Giovanni Soldini, vuole essere un’occasione di confronto originale tra realtà che svolgono attività artistiche libere di impegno sociale con il coinvolgimento di ragazzi con disabilità, siano esse fisiche, relazionali o psichiche in genere, e che vivono il teatro come strumento di inclusione ed esaltazione della diversità, favorendo momenti di aggregazione ed apertura verso l’altro.

In particolare al Politeama, venerdì 18 ottobre ore 21,15, andrà in scena lo spettacolo dal titolo Il Temporale dell’Associazione Diversamente in danza di Verona per la regia di Giorgia Panetto. 
Lo spettacolo è ispirato al racconto scritto dalla dott.ssa Francesca Valentini per spiegare a suo figlio cosa sia l’epilessia. Un viaggio nel tempo che narra di famosi personaggi storici che, nonostante avessero “un temporale nella testa”, sono comunque riusciti a fare grandi cose. Uno spunto di riflessione per i grandi di domani sul come affrontare il “temporale” di un amici.

Ingresso libero fino esaurimento posti con prenotazione al numero 3297887188. 

La rassegna Fuori Misura 2024 – Premio Giovanni Soldini è organizzata dall’Associazione Culturale Teatrale “Gli Smisurati”. 

leggi tutto
ARMONIE IN SCENA. Il teatro, la musica e la danza nella stagione 2024-2025

ARMONIE IN SCENA. Il teatro, la musica e la danza nella stagione 2024-2025

L’armonia è ciò che ispira l’arte in ogni sua forma ma è sul palcoscenico che più si ritrova: nella musica, sia classica che jazz o pop, nel teatro, con la misurata alternanza di gesti voci e luci e naturalmente nella danza con le figure dei corpi. La nuova stagione del Politeama è Armonie in scena. Una programmazione di spettacoli dal vivo sempre orientata alla qualità, alla diffusione della cultura e alla scoperta di nuove proposte con 17 appuntamenti tra Musica, Teatro e Danza.

leggi tutto
Pausa estiva. Arrivederci alla prossima stagione

Pausa estiva. Arrivederci alla prossima stagione

Cari spettatori,

il Politeama chiuderà per la pausa estiva dall’1 al 25 agosto 2024. Durante questo periodo, lavoreremo dietro le quinte per preparare una nuova stagione e grandi sorprese. Vi auguriamo una splendida estate e preparatevi a una nuova stagione ricca di emozioni!

leggi tutto
Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul nostro sito web: grazie ai cookie possiamo ottimizzare la nostra offerta di servizi e la nostra comunicazione in modo da offrirti un’esperienza sempre migliore.

Puoi trovare qui maggiori informazioni sulla nostra Privacy e Cookie Policy.