NEWS

Gli eventi aperti aI pubblico sono sospesi ma il Politeama è anche la location per riunioni private

Gli eventi aperti aI pubblico sono sospesi ma il Politeama è anche la location per riunioni private

Negli ultimi tre anni ci siamo emozionati e divertiti insieme…oggi gli eventi aperti al pubblico sono sospesi ma il Politeama c’è e si sta dimostrando ancora una volta luogo dinamico e versatile. Addirittura abbiamo appena ospitato alcune riunioni di condominio!
Infatti il Politeama può essere anche la location per riunioni private come ad esempio i meeting interni di una piccola azienda, le riunioni di condominio o di un consulente.
Quando servono spazi adeguati per essere distanziati, accuratamente sanificati, linee wi-fi veloci, supporti audio-video, il Politeama è la soluzione perfetta per svolgere riunioni private nella massima sicurezza, garantendo sempre il rispetto di tutte le misure anti Covid-19.
…ma torneremo presto ad offrirvi anche cultura ed intrattenimento.

leggi tutto
In seguito al nuovo DPCM del 24 ottobre e successivi, sono sospesi tutti gli eventi in programma fino al 3 dicembre 2020

In seguito al nuovo DPCM del 24 ottobre e successivi, sono sospesi tutti gli eventi in programma fino al 3 dicembre 2020

In seguito al nuovo DPCM del 24 ottobre e successivi, che sospendono tutti gli spettacoli aperti al pubblico fino al 3 dicembre 2020, informiamo gli spettatori che siamo costretti a rinviare a data da destinarsi gli eventi previsti nel periodo indicato.
Nello specifico sono sospesi: lo show di Dario Cassini del 31 ottobre, il concerto di l’Éclaire Alternative String Quartet e Piano dell’8 novembre, il concerto Jazz del Marco Pacassoni Quartet del 13 novembre e lo spettacolo di Clara Galante del 21 novembre.
Gli spettacoli sopracitati saranno riprogrammati appena consentito e i biglietti rimangono validi per la nuova data che verrà definita appena possibile

leggi tutto
Master Piano Giovani. Il Politeama indice il Concorso Pianistico Internazionale “Tolentino”

Master Piano Giovani. Il Politeama indice il Concorso Pianistico Internazionale “Tolentino”

Master Piano Giovani. Il Politeama, gestito dalla Fondazione Franco Moschini, ha indetto un concorso pianistico dedicato ai giovani musicisti. Il concorso gode del Patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche, del Patrocinio del Comune di Tolentino e della Direzione Artistica di Cinzia Pennesi. Master Piano Giovani si svolgerà il 28,29 e 30 dicembre 2020, sono aperte le iscrizioni. Il concorso, aperto ai pianisti fino ai 18 anni non compiuti, si propone di promuovere la cultura musicale e avvicinare i giovani allo studio della musica e alla diffusione della stessa. Il regolamento e le modalità di partecipazione sono reperibili al link www.politeama.org/concorso_pianistico

leggi tutto
La Musica di Marcella Crudeli appassiona il pubblico del Politeama

La Musica di Marcella Crudeli appassiona il pubblico del Politeama

Una grandissima pianista ha dato un’interpretazione unica, condotta con impeccabile tecnica ed un suono raffinato, e ha reso il primo concerto del Master Piano Festival 2020 un evento memorabile: Marcella Crudeli, torna a Tolentino dove, ci racconta prima dei bis, suonò il suo secondo concerto all’ età di 11 anni.

Domenica 11 ottobre al Politeama, la grande Artista ha proposto un programma decisamente importante: le Sonate di Cimarosa da lei stessa revisionate, la Sonata opus 109 di Beethoven e il suo amato Chopin con le Variazioni brillanti op. 12, l’Andante Spianato e grande Polacca brillante op. 22 e lo Scherzo op.31 n. 2.
Un pubblico attento ha goduto della Musica che ha parlato direttamente ai cuori attraverso il fluire dei movimenti veloci, il cantare delle melodie, la forza imperiosa delle voci in progressione.

L’ alternanza di espressività e dinamismo a rigore polifonico, vibrazioni ritmiche e sonorità ricercate hanno reso il concerto un’esperienza indimenticabile e il pubblico, numeroso ma nel rispetto delle regole, ha dimostrato il suo entusiasmo con grandi applausi e standing ovation ripetute.

leggi tutto
Tolentino: Lo scatto e il ricordo. Il bellissimo articolo degli allievi dell’IPSIA “Renzo Frau” dopo la visita alla mostra “Tolentino Ricordi di una città”

Tolentino: Lo scatto e il ricordo. Il bellissimo articolo degli allievi dell’IPSIA “Renzo Frau” dopo la visita alla mostra “Tolentino Ricordi di una città”

Con una foto si può dare spazio alla fantasia e al passato, vivere ricordi e passioni e guardare come eravamo…
Tornare alla cultura, tornare ad ammirare il bello, tornare a riflettere sul valore del passato… è soprattutto questo l’intento della mostra fotografica “Tolentino: Ricordi di una città”. Una mostra e un autentico affresco della cultura popolare organizzata dal Politeama di Tolentino con la consulenza scientifica di Giorgio Semmoloni e Alberto Pellegrino. Una rassegna fotografica su come si viveva a Tolentino fra la metà dell’Ottocento e la metà del Novecento.

leggi tutto
Presentata la prima parte della stagione 2020/21: Applausi sicuri!

Presentata la prima parte della stagione 2020/21: Applausi sicuri!

La sala spettacolo del Politeama torna ad animarsi dopo il triste periodo del lockdown, per offrire ancora cultura e divertimento, attraverso concerti e spettacoli di grande qualità, che possano risollevare l’entusiasmo tornando ad applaudire, dal vivo, tanti artisti di valore.

Quest’anno, in considerazione delle attuali norme per il contrasto del contagio da Covid-19, il Politeama programmerà la stagione in 3 periodi di 3 mesi circa ciascuno. Il primo periodo, da fine settembre ai primi di gennaio, vedrà sul palco 13 spettacoli diversi, tutti rappresentati rispettando fedelmente le norme previste dalla legge per preservare la salute degli spettatori e degli artisti.

Il claim della stagione “Applausi sicuri!” vuole evidenziare infatti, oltre alla qualità delle proposte artistiche, anche la sicurezza nel frequentare la platea del Politeama. La sala spettacolo, pensata per la comodità dello spettatore, ha uno spazio tra le file di oltre un metro e le poltrone molto larghe consentono il distanziamento necessario alla sicurezza, senza la perdita di troppi posti. Sanificazioni regolari di tutti gli spazi, misurazione della temperatura e disinfezione delle mani all’ingresso, entrate e uscite del pubblico controllate dal personale di sala e altre misure, renderanno il Politeama più sicuro e accogliente di sempre.

La nuova stagione di spettacoli vuole ridare entusiasmo e voglia di “uscire di casa” sempre più spesso, di ritrovarsi per condividere emozioni.

leggi tutto
Inaugurata con successo la mostra fotografica “Tolentino Ricordi di una città”

Inaugurata con successo la mostra fotografica “Tolentino Ricordi di una città”

Il ricordo come stimolo per riprendere la normalità in questo anno particolare che ha cambiato il modo di vivere di tutti. Tolentino Ricordi di una città, la mostra fotografica che racconta la vita d’altri tempi della Tolentino tra ‘800 e ‘900, è stata inaugurata con successo sabato 5 settembre.

Una giornata, quella di sabato, ricca di emozioni, dopo un’introduzione di Giorgio Semmoloni e il commento di Alberto Pellegrino, sono intervenuti il Sindaco Giuseppe Pezzanesi e l’Assessore alla Cultura Silvia Tatò esprimendo un plauso per l’iniziativa.

Una mostra che ha riscosso fin da subito un grande successo con oltre 100 visitatori in questo fine settimana. Tolentino Ricordi di una città è stata pensata per riconnettere il Politeama alla città dopo il fermo forzato degli ultimi mesi e che vuole essere anche stimolo per tornare ad uscire e frequentare le attività culturali.

leggi tutto
1980-2020 Scuola di Teatro del Comune di Tolentino. 40 anni di meraviglie.

1980-2020 Scuola di Teatro del Comune di Tolentino. 40 anni di meraviglie.

La Scuola di Teatro del Comune di Tolentino, gestita dal Centro Teatrale Sangallo compie 40 anni!

Il Politeama, che la ospita da 3 anni, vuole contribuire a celebrare l’anniversario con un primo evento che sarà seguito da altre iniziative organizzate dal Centro Teatrale Sangallo, quando le restrizioni della pandemia lo permetteranno.

Alcuni degli allievi del primo triennio, insieme agli insegnanti fondatori, leggono online “Alice nel paese delle meraviglie”… perché 40 anni fa, dalle prime lezioni al primo saggio…  ci siamo sentiti tutti nel paese delle meraviglie…

leggi tutto
Avviso annullamento biglietti

Avviso annullamento biglietti

Avviso annullamento biglietti.
Coloro che vorranno richiedere il rimborso tramite voucher dei biglietti acquistati per lo spettacolo di Dario Cassini in programma il 14/03/2020 al Politeama, dovranno farlo entro il 30/06/2020.
I biglietti dovranno essere consegnati al botteghino del Politeama aperto dal lunedì al venerdì dalle 17:30 alle 19:30.

leggi tutto
Il Politeama riapre le porte!

Il Politeama riapre le porte!

Nel maggio 2017 il Politeama tornava a vivere grazie alla Fondazione Franco Moschini, che lo ha voluto recuperare e rifunzionalizzare, restituendo alla città di Tolentino e a tutto il territorio un moderno centro polivalente, luogo di rinascita e di una nuova vitalità.

Oggi il Politeama è giunto al terzo anno di attività ed è pronto, dopo la chiusura forzata causata da questo periodo di emergenza, ad affrontare una nuova sfida, come affermato dal Presidente Moschini: “risvegliare l’entusiasmo, superare la paura e tornare presto a godere delle arti, insieme!”

Abbiamo voluto ricordare con un video i giorni dell’inaugurazione e le varie fasi della ristrutturazione. Il video è visibile sul nostro canale YouTube, al link https://youtu.be/04DPy85hFSU.

leggi tutto
Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul nostro sito web: grazie ai cookie possiamo ottimizzare la nostra offerta di servizi e la nostra comunicazione in modo da offrirti un’esperienza sempre migliore.

Puoi trovare qui maggiori informazioni sulla nostra Privacy e Cookie Policy.