
Presentazione del libro
Gli anni Ottanta, la provincia, un ragazzo fuori dagli schemi. Mentre i suoi amici si dividono tra i Pink Floyd e i Bee Gees, Maurizio scova, tra i solchi dei vinili, una melodia differente.
Inizia così l’avventura che lo porterà a girare il mondo inseguendo la musica folk e celtica. Parte diciottenne verso un punto imprecisato della Bretagna, incontra suonatori, liutai e ribelli e finisce per suonare ovunque, dai pub d’Irlanda alle oasi del Sahara… non si fermerà mai.
Il nuovo libro di Maurizio Serafini fondatore del Montelago Celtic Festival, che raduna ogni anno più di ventimila appassionati.
Questo è un libro della memoria, che racconta di un periodo storico che ha provato a lasciar spazio alla fantasia e all’immaginazione. In cui, noi giovani ribelli, viaggiavamo senza tempo e denaro nelle remote strade dei sogni e dei desideri. […] Racconta di una storia vera, di un sogno adolescenziale, di un percorso di avvicinamento alla musica, vissuto quasi sempre
con istinto e passione, controcorrente e pieno di colpi di scena, che ha permesso a me e ad alcuni amici musicisti di viaggiare in giro per il mondo e, come fondatore del Montelago Celtic Festival, di portare il mondo a casa. (Maurizio Serafini)
La presentazione sarà accompagnata da una performance di Lorenzo Forconi alla cornamusa scozzese.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.