Presentazione del libro CUORE DI SETA. La mia storia italiana Made in China insieme all’autore Shi Yang Shi.
” Io sono cinese. E sono italiano. Mi sento un albero anfibio in grado di vivere sia nell’acqua sia sulla terra, ma con le radici sprofondate nell’eredità culturale e spirituale degli uomini, a partire da quella dei miei antenati.”
Dopo un viaggio interminabile il piccolo Yang si ritrova a Milano costretto a dormire insieme a Mama su giacigli improvvisati. Alle prese con una lingua di cui non sa nemmeno una parola e circondato da lǎowài, stranieri dagli occhi grandi e naso grosso che si assomigliano un po’ tutti. La sua anima è divisa tra la vecchia vita in Cina e la nuova in Yìdàlì. Yang ci trasporta nel suo mondo multicolore di giovane cinese cresciuto in Italia regalandoci una storia che sa essere amara, ma anche divertente e piena di speranza.
Shi Yang Shi ci fa dono della sua storia, nuda e cruda. Con il sorriso e la verve che lo contraddistinguono, saprà trascinarci in un viaggio fatto di ricordi, di ostacoli da superare, di ironia e caparbietà. I clichè che ci avvolgono quando parliamo di immigrazione e integrazione saranno smontati per riportare un senso di umanità nel nostro pensare comune.
Shi Yang Shi, nato nel 1979 a Jǐnán, nel Nord della Cina, è arrivato in Italia nel 1990 e dal 2006 è cittadino italiano. Nella sua vita ha fatto mille lavori, dal lavapiatti al venditore ambulante, dal traduttore simultaneo alla Iena in TV, dal mediatore culturale all’attore per cinema e teatro. Vive a Milano insieme al suo compagno.
In collaborazione con Il Nautilus Libreria