CINEMA
L’UOMO CON LA MACCHINA DA PRESA
DZIGA VERTOV
URSS, 1929
Durata 67′
DOCUMENTARIO
Un cineoperatore si aggira per una città russa, riprendendone la vita, dalle prime luci dell’alba al tramonto: la città si sveglia, le persone, le strade, i mercati, mentre l’uomo con la macchina da presa arriva fin dentro le case. A sera, dopo che anche la spiaggia si è andata sfollando, la macchina da presa sfugge alle mani dell’operatore e improvvisa un ironico balletto in una sala cinematografica: a ritmo accelerato si rivede tutto il materiale girato. Alla fine il Bol’soj è in frantumi.
Cinema d’autore e musica d’avanguardia si fondono in una serata-evento unica per il nostro territorio. Un trio di formidabili musicisti costituito da Paolo Marzocchi (pianoforte), Stefano Sasso (elettronica), Tommaso Lambertucci (elettronica), sonorizzeranno dal vivo “L’uomo con la macchina da presa” di Dziga Vertov, autentico capolavoro del muto degli anni 20.
Paolo Marzocchi: pianista e compositore, nasce a Pesaro, nel 1971, dove ha compiuto gli studi musicali. Ha collaborato con tantissimi artisti di fama internazionale e ricevuto numerose commissioni per la realizzazione di opere pianistiche, d camera e orchestrali, collaborando con istituzioni prestigiose come il Lucerne Festival, il Maggio Musicale Fiorentino, il Teatro La Fenice di Venezia, l’Orchestra Filarmonica Arturo Toscanini e molte altre.
Stefano Sasso: musicista e sound designer, nasce a Fasano nel 1979. Interessato all’interazione tra musica ed altri mezzi espressivi, è autore di sonorizzazioni originali per cortometraggi, installazioni, performance, teatro contemporaneo. Tra gli artisti coi quali ha collaborato: il regista e disegnatore Simone Massi, il musicista Paolo Marzocchi, i registi Henning Brokhaus e Michael Kosakowski, l’attore e regista Marco Paolini, il cantante e musicista John De Leo.
Tommaso Lambertucci: classe 1980, nasce pianista classico. Laureato in Ingegneria, da molti anni si interessa alla sperimentazione e alla scrittura di musica elettronica, all’interno di progetti legati al settore della musica per l’infanzia e nella scrittura di colonne sonore.
È molto attivo sulla scena live con le band “Diabolico Coupè”, “Metronhomme” ed attualmente con il “Family Portrait”.
In collaborazione con Officine Mattòli