Lucia Ronchetti – LE AVVENTURE DI PINOCCHIO

MARCHE InVita – APPASSIONATA

Evento destinato alle scuole

Lucia Ronchetti si cimenta con l’allestimento di uno spettacolo per grandi e bambini. Insieme ai solisti dell’Ars Ludi Ensemble, la compositrice, tra le più apprezzate oggi in Italia ed Europa, rilegge Le Avventure di Pinocchio di Carlo Collodi e dà vita a una pièce di teatro musicale in cui i cinque strumenti solisti incarnano i diversi personaggi della celebre storia.
Ispirandosi al teatro di strada italiano e alla Historie du soldat di I. Stravisnkij, Ronchetti riscrive il suo Pinocchio come una forma leggera ed essenziale di opera da camera che, inserita in spazi diversi, permette ai bambini di avvicinarsi ai personaggi e interagire spontaneamente con i musicisti.
Così il percorso di trasformazione di Pinocchio, prima burattino di legno poi bambino vero, diventa un viaggio musicale che fa propri i paesaggi sonori italiani della drammaturgia fantascientifica di Collodi e genera eventi caleidoscopici pieni di suspense e pericolo.

Lucia Ronchetti ha studiato Composizione e Musica elettronica al Conservatorio Santa Cecilia di Roma e si è laureata in Storia della Musica all’Università La Sapienza di Roma. A Parigi ha studiato con Gérard Grisey e ha seguito il Corso annuale dell’Ircam discutendo una tesi di dottorato in musicologia all’École Pratique des Hautes Études en Sorbonne, sotto la direzione del Prof. François Lesure. Nel 2005 è stata Visiting Scholar (Fulbright fellow) alla Columbia University di New York, su invito di Tristan Murail.
E’ stata compositore in residenza in prestigiose istituzioni quali: Villa Concordia, Bamberg; Studio für elektroakustische Musik, Akademie der Künste, Berlin; Yaddo, New York; Berliner Künstlerprogramm des DAAD, Berlin; Fulbright scholar program, New York; Cité internationale des arts, Paris; Fondation Nadia Boulanger, Paris. Nel 2018 l’Opera di Roma e il Festival Romaeuropa hanno presentato la versione italiana di Le avventure di Pinocchio, opera da camera commissionata dall’Ensemble Intercontemporain e coprodotta dalla Nouvelle Philharmonie di Parigi. Le produzioni recenti di teatro musicale di Lucia Ronchetti includono: Staatsoper Unter der Linden, Berlin (Rivale, 2017; Lezioni di tenebra, 2014, Last desire, 2011); Nouvelle Philharmonie, Paris (Les aventures de Pinocchio, 2017); Teatro Massimo, Palermo (Inedia prodigiosa, 2017); Berliner Ensemble (Abschlussball, 2016); Nationaltheater Mannheim (Aria da baule, 2016; Esame di mezzanotte, 2015, Lacus timoris, 2015, Neumond, 2011); Semperoper Dresden (Mise en Abyme, 2015, Sub-Plot, 2013, Contrascena, 2012); Romaeuropa festival, Roma (Inedia prodigiosa, 2016, Anatra al sal, 2014); Theater Festival d’Automne à Paris (Le Palais du silence, 2013, Helicopters and Butterflies, 2012).

Lucia Ronchetti | compositrice; Juliette Allen | voce narrante; Ars Ludi Ensemble | Stefano Berluti – corno; Filippo Fattorini – violino; Michele Marco Rossi – violoncello; Massimo Ceccarelli – contrabbasso; Antonio Caggiano – percussioni

DOVE
SALA SPETTACOLO

QUANDO
11/03/2019


TUTTI GLI EVENTI IN PROGRAMMA

Share This
Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul nostro sito web: grazie ai cookie possiamo ottimizzare la nostra offerta di servizi e la nostra comunicazione in modo da offrirti un’esperienza sempre migliore.

Puoi trovare qui maggiori informazioni sulla nostra Privacy e Cookie Policy.