NEWS

In occasione della ricorrenza della festa della donna e del settecentenario della morte del poeta Dante Alighieri, il Politeama e il Rotary Club di Tolentino presentano l’esposizione della pittrice, scultrice e scenografa, Maria Micozzi, dal titolo ‘Le donne di Dante. La via del cambiamento’. Il taglio del nastro è previsto per sabato 5 marzo alle 18. La mostra sarà visitabile dal 5 al 27 marzo con ingresso libero. 

Cleopatra, Medea, Francesca da Rimini, Didone, Eva, Beatrice, Santa Lucia. Sono alcune delle figure femminili della Divina Commedia, dipinte da Micozzi su lenzuola – di covid memoria – con tratti rapidi e colori dal bianco e nero ai rossi accesi, a richiamare l’attualità dell’insegnamento dantesco. L’importanza di capire l’errore per giungere alla “redenzione” del cambiamento.

Oltre trenta opere e dipinti in tecnica acrilica su tela libera non intelaiata, ricavata da lenzuola, “antico rifugio simbolico di protezione” vissuto nel lockdown per il covid-19. Rapido, quasi spatolato, anche il tratto, che ha risentito del clima di tensione e sconcerto.

“Conoscere l’errore – afferma l’artista – libera, socraticamente, dai tormenti della colpa. Così dalla conoscenza dell’errore, dal travaglio del pentimento, dallo struggimento dell’attesa nasce il viaggio di Dante. Così il viaggio di ognuno. E il cambiamento di un’intera cultura”.

Share This