
Al Politeama, ogni giorno è uno spettacolo, perché il Politeama vive ogni giorno, con tanti spettacoli dal vivo, con il cinema, con la Caffetteria, con le lezioni del Liceo Coreutico e i corsi del Centro Teatrale Sangallo, della Scuola DanzaMi, dell’Unitre e delle Officine Mattòli; uno spazio aperto a tutti e per tutti. Il Politeama è il moderno centro per l’arte e lo spettacolo voluto dalla Fondazione Franco Moschini proprio per far vivere ogni giorno cultura, arti e intrattenimento ad ogni cittadino.
Dopo la stagione 2017-2018, che ha avuto oltre 10.000 presenze in sala spettacolo, il Politeama propone una nuova programmazione per la stagione 2018-2019, con musica, cabaret, danza, cinema e altri appuntamenti di diverso genere, sempre nell’ottica di offrire al territorio intrattenimento d’eccellenza, per tutti i gusti del pubblico.
Dal 4 ottobre, 5 rassegne tematiche, una programmazione cinematografica costante e altri eventi di diverso genere, con artisti italiani e internazionali di alto livello e nuove intriganti proposte, che vedranno la Sala Spettacolo aprirsi al pubblico per 100 giornate.
Il Jazz. Il fascino della musica Jazz con Band tra le più importanti del panorama italiano, nuove proposte e musicisti internazionali di grande richiamo, in collaborazione con l’Associazione Tolentino Jazz.
Master Piano Festival. Un grande Festival pianistico, organizzato con l’Accademia della Libellula e il Maestro Cinzia Pennesi, con musicisti di altissimo livello e alcuni giovani pianisti, tutti vincitori di importanti concorsi internazionali.
Al termine dei Concerti, in Caffetteria si potranno degustare eccellenze enogastronomiche.Aperitivo Cabaret. La rassegna che ha avuto grande successo nella scorsa stagione, torna nello spazio perfetto per questo genere di spettacolo e aumenta gli appuntamenti, con comici sempre più popolari, preceduti da una ricca apericena in Caffetteria.
Marche InVita. La rassegna di musica e teatro organizzata con l’Associazione Appassionata che porterà sul palco del Politeama residenze artistiche, concerti e spettacoli di teatro musicale con nomi di rilievo del panorama internazionale.
Cinema. In collaborazione con Officine Mattòli. Ogni mercoledì e venerdì il Politeama è il cinema in città e proseguirà la sua programmazione di qualità con film di nuovi autori italiani, il più coraggioso cinema internazionale e i restauri delle grandi opere del passato.
La Caffetteria, infine, sarà sempre aperta (tranne il lunedì) e accompagnerà le attività del Politeama nel suo grande ambiente tranquillo, affascinante, dotato di connessione wi-fi gratuita, confermandosi uno speciale luogo di incontro studio e lavoro, davvero aperto a tutti. Sarà questo lo spazio per tanti altri appuntamenti organizzati anche con UNITRE: piccoli eventi gratuiti di musica, poesia, letteratura e tanto altro.
La grande novità è rappresentata dalla FRIEND CARD, la carta prepagata che consentirà a chi la possiede di acquistare tutti gli eventi organizzati direttamente dal Politeama a prezzo scontato. Una tipologia di acquisto quindi che supera e migliora il concetto di abbonamento, arricchendolo della libertà di scegliere in qualsiasi momento lo spettacolo che si vuole acquistare allo stesso prezzo scontato, concesso finora a chi sceglieva di abbonarsi. La Friend Card è quindi, una sorta di “abbonamento libero” al Politeama che consente allo spettatore di scegliere sia gli spettacoli a cui vuole assistere che l’importo del proprio “abbonamento”. ll regolamento completo della Friend Card è consultabile su: www.politeama.org/friendcard